SupportHostSupportHost
  • Web Hosting

    PERCHÈ SUPPORTHOST?

    I migliori server per garantire il massimo delle prestazioni al tuo sito web

    Risposte tramite ticket rapide garantite

    Software e regole proprietarie per il massimo della sicurezza del tuo account

    WEB HOSTING

    • Hosting Condiviso
    • Hosting Semidedicato
    • Hosting Reseller

    DOMINI

    • Registrazione Domini

    HOSTING CMS

    • Hosting WordPress
    • Hosting Joomla
    • Hosting Magento
    • Hosting PrestaShop
    • Hosting Drupal

    SOLUZIONI DEDICATE

    • Cloud Hosting
    • Server Dedicati

    SICUREZZA

    • Certificati SSL
    • Domini
      • Registrazione Domini
    • Web Hosting
      • Hosting Condiviso
      • Hosting Semidedicato
      • Hosting Reseller
    • Hosting CMS
      • Hosting WordPress
      • Hosting Joomla
      • Hosting Magento
      • Hosting PrestaShop
      • Hosting Drupal
    • Soluzioni Dedicate
      • Cloud Hosting
      • Server Dedicati
  • Company

    PERCHÉ SCEGLIERCI

    Velocità, Sicurezza e Supporto sono i nostri punti di forza e quello che ci distingue dagli altri. Leggi i dettagli sul perché i nostri clienti scelgono noi

    PERCHÉ SUPPORTHOST

    • Perchè SupportHost
    • Recensioni
    • Datacenter

    WEBMASTERS

    • Affiliazione Hosting
    • Programma VIP

    PASSA A SUPPORTHOST

    • Passa a Supporthost
    • Perchè SupportHost
    • Affiliazione Hosting
    • Programma VIP
    • Datacenter
    • Recensioni
    • Passa a Supporthost
  • Clienti

    CLIENTI

    • Area Clienti
    • Reset Password
    • Fatturazione

    TUTORIALS

    • Tutorials

    CERCA TUTORIAL

    COMPARATIVE

    • SupportHost VS Siteground
    • SupportHost VS Aruba

    Richiedi Supporto

    Apri un ticket, ti risponderemo risolvendo in tempi brevissimi

    • Richiedi Supporto
    • Reset Password
    • Area Clienti
    • Tutorials
  • Blog

    CATEGORIE

    Generale

    Promozioni

    News

    Hosting

    CMS e Plugins

    Web Marketing

    SEO

    Velocità

    • Categorie
      • Generale
      • Promozioni
      • News
      • Hosting
      • CMS e Plugins
      • Web Marketing
      • SEO
      • Velocità
  • Contattaci
  • itItaliano
    • enEnglish
ACCEDI

Come modificare il file hosts su MacOs

Riccardo
giovedì, 02 agosto 2018 / Pubblicato il Generale, Hosting

Come modificare il file hosts su MacOs

Se stai creando un nuovo sito web e vorresti mostrare il lavoro ad un cliente, oppure vuoi fare dei test prima di mettere tutto online a disposizione degli utenti, potresti aver bisogno di modificare il file host sul tuo computer. Saprai sicuramente che ogni dominio corrisponde ad uno o più indirizzi IP, ovvero una serie di numeri che localizzano la posizione del server in cui risiedono tutti i dati. Attraverso i DNS (Domain Name System) ogni indirizzo IP viene trasformato nel nome dominio e, ogni volta che si inserisce quella url nel browser di navigazione internet, il sistema dei DNS rintraccia il server più vicino per restituire all’utente le informazioni nel più breve tempo possibile.

A cosa serve il file host

Abbiamo detto che ogni dominio corrisponde ad uno o più IP, ma se hai bisogno di lavorare alla nuova versione del sito, senza toccare quello attualmente online, proprio attraverso l’utilizzo del file host puoi dire al tuo Pc di mostrare un sito diverso.

Per fare un esempio: il tuo cliente vuole cambiare look al suo sito www.aziendarossi.it, ma vuole mantenere tutto online e senza bug durante il processo di restyling. Il suo sito è attualmente su un provider, in un server “A” e con un indirizzo IP “aaa.aaa.aaa.aaa“. Tu decidi quindi di lavorare su un altro server “B” e con un indirizzo IP “bbb.bbb.bbb.bbb“, in modo da fare tutti i test e le modifiche necessarie e senza toccare soprattutto il sito online.

A questo punto quando apri il browser di navigazione, se scrivi “www.aziendarossi.it” verrai indirizzato al server A (quindi il vecchio sito) e non al server B (il sito a cui stai lavorando). Proprio in questa fase ci viene in soccorso il file host. Aggiungendo alcune stringhe, dette “record” a questo file, possiamo dire al nostro pc di inoltrare il traffico sul “nuovo sito” ogni volta che viene inserito quel nome dominio. Attenzione però, questa operazione è visibile solo sul tuo pc, il tuo cliente per poter vedere il lavoro, dovrà inserire i record nel suo file host.

Ad esempio se aggiungiamo nel file questo record:

123.4.5.678 aziendarossi.com
123.4.5.678 www.aziendarossi.com

stiamo dicendo al nostro computer che, ogni volta che digitiamo il dominio aziendarossi.com o www.aziendarossi.com nel browser, il sito mostrato deve essere quello legalto all’indirizzo IP 123.4.5.678

Dove trovare il file host su Mac

Il file host, disponibile anche nei sistemi Windows, su Mac si trova nella directory private/etc. Per aprirlo si può ricorrere al terminale di MacOs (premendo cmd + barra e digitando nella casella di ricerca “terminale”).

In alternativa dalla barra dei comandi, clicca su Vai, poi su Utility, quindi clicca su Terminale.

Come modificare il file hosts su Mac ?

Una volta aperto il terminale, attraverso l’editor “nano” , dovrai digitare il seguente comando e premere invio:

sudo nano /private/etc/hosts

quindi inserisci la password e premi nuovamente invio.

Una volta aperto il file host, puoi utilizzare le frecce della tastiera per spostarti nel file; ora puoi aggiungere o modificare un record presente. Prima di uscire ricorda di salvare le modifiche.

Modificare file host su MacOs

  • Tweet
Taggato in: Hosting Managed, Server Virtuale

Che altro puoi leggere

Come passare ad altro servizio hosting
Migrare da Blogger a WordPress
SupportHost VS Siteground: una comparativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Sito Veloce?

Vuoi velocizzare il tuo sito web del 25% in 5 minuti?

Vedi i Dettagli

Ricerca

Articoli Recenti

  • Le migliori alternative a YouTube

    La piattaforma video di YouTube oggi si posizio...
  • Come proteggiamo i nostri clienti dagli attacchi DDoS

    Gli attacchi DDoS sono una minaccia dal momento...
  • Come usare Filezilla e a cosa serve

    Grazie alle numerose offerte online, come i pia...
  • Flesch reading ease in italiano e la sua affidabilità

    Chi ha un sito web e utilizza il famoso plugin ...
  • Le novità di SupportHost di Gennaio 2019

    Recentemente abbiamo introdotto alcune novità p...

Categorie

  • CMS e Plugins
  • Generale
  • Hosting
  • News
  • Promozioni
  • SEO
  • Velocità
  • Web Marketing

HOSTING

  • Hosting Condiviso
  • Hosting Semidedicato
  • Hosting Reseller
  • Registrazione Domini
  • Hosting WordPress
  • Hosting Joomla
  • Hosting Magento
  • Hosting PrestaShop
  • Hosting Drupal
  • Cloud Hosting
  • Server Dedicati

RISORSE

  • Blog
  • Tutorials
  • Passare ad HTTPS con WordPress
  • SupportHost vs SiteGround
  • SupportHost vs Aruba
  • Ottimizzare WordPress
  • Come eseguire una revisione SEO

COMPANY

  • Perchè SupportHost
  • Dicono di Noi
  • Datacenter
  • Recensioni Facebook
  • Recensioni TrustPilot
  • Recensioni QualeHosting
  • Recensioni HostAdvice
  • Media Marketing Kit
  • SupportHost WorldWide

SEGUICI

CLIENTI

  • Area Clienti
  • Tutorials
  • Affiliazione Hosting
  • Programma VIP
  • Apri Ticket
  • Contattaci

© 2018 SupportHost | Tutti i Diritti Riservati.

Termini di Servizio | Privacy Policy | Service Level Agreement

TORNA SU
Usiamo i cookies per assicurarci di fornirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito web. Proseguendo la navigazione o cliccando su OK acconsenti all'utilizzo dei nostri cookies.OkNoPrivacy Policy
Revoca Cookies